Comune di Milano: indirizzi per l'avvio del procedimento di parziale variante delle Norme di Attuazione del PGT

Revoca della Delibera di Giunta 496/2023 di avvio del procedimento di redazione del nuovo PGT e contestuale avvio della redazione della Variante Parziale alle norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.

Suggerimento n. 530/60 del 13 novembre 2025


A seguito delle difficoltà applicative in alcuni ambiti disciplinari dell’apparato normativo del PGT vigente in relazione alla disciplina sovraordinata, il Comune di Milano ha stabilito la revoca del procedimento di redazione di Variante Generale del PGT, avviato nel 2023.

Al fine di poter intervenire tempestivamente sulla norma di Piano, è stato ritenuto necessario avviare un più agevole procedimento di variante parziale del PGT, per adeguare le sole Norme di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi.

Proprio l’applicazione di tali norme, nel corso degli ultimi due anni, è stata oggetto di numerosi provvedimenti aventi efficacia di orientamento, indirizzo e coordinamento delle attività amministrative.

Il Comune di Milano, pertanto, ritiene necessario avviare un organico procedimento di revisione delle Norme di Attuazione in merito a:

  • modalità attuative;
  • disciplina dei cortili;
  • perequazione dei diritti edificatori;
  • scostamenti dalle indicazioni morfologiche;
  • iter amministrativo per l’inserimento di diritti edificatori in aree di proprietà comunale, nonché Piazze e dei Nodi di Interscambio;
  • cambio di destinazione d’uso delle autorimesse;
  • norme relative all’ERS;
  • adeguamento della disciplina delle attività commerciali;
  • manufatti della Tipologia Rurale;
  • ambiti di competenza dell’Amministrazione Comunale all’interno del Parco Nord Milano;
  • Norme Transitorie e finali;
  • dotazione dei servizi;
  • superfici accessorie;
  • modalità di aggiornamento del Piano dei Servizi per la dismissione di servizi.

Andranno inoltre meglio coerenziate con le previsioni del Codice dei Beni Culturali le norme che disciplinano le competenze della Commissione per il Paesaggio e l’efficacia vincolante dei pareri dalla stessa resi.

Posti tali indirizzi, la Variante parziale alle norme, in particolare:

  1. a) allineerà le modalità attuative previste dal Piano delle Regole alle ultime disposizioni interne in merito alle fattispecie in cui sarà previsto il Piano Attuativo o il Premesso di Costruire Convenzionato (come previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 552/2025 e dalla successiva Determina Dirigenziale n. 4192 del 27/05/2025);
  2. b) circoscriverà ai soli procedimenti di pianificazione attuativa la possibilità di ammettere eventuali scostamenti dalle indicazioni morfologiche;
  3. c) definirà puntualmente l’iter amministrativo e procedimentale da svolgersi per l'inserimento di diritti edificatori;
  4. d) limiterà la possibilità di cambio di destinazione d’uso per autorimesse;
  5. e) adeguerà le norme relative all’ERS, ammettendo la sua realizzazione sopra indice solo se in conformità con le indicazioni morfologiche.

La Delibera di Giunta in oggetto stabilisce inoltre che, fino all’approvazione della variante normativa al PGT, i discostamenti alle norme morfologiche potranno essere consentiti solamente nell’ambito di procedimenti di pianificazione attuativa, presentando una idonea relazione che evidenzi le motivazioni architettoniche-tipologiche-morfologiche della richiesta di discostamento.

Al di fuori di tali casi, sempre fino all’approvazione della parziale variante normativa, l’ammissibilità della richiesta di discostamento sarà condizionata al rispetto dell’altezza massima degli edifici esistenti.

A seguito della pubblicazione di avvio del procedimento, la Delibera fissa il termine di 30 giorni (e pertanto fino a venerdì 5 dicembre p.v.) per la presentazione di suggerimenti e proposte da parte di chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi.

Allegati


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.