Bando SI4.0 2025: contributi a fondo perduto per lo sviluppo di soluzioni 4.0

Misura agevolativa a sostegno dello sviluppo di tecnologie digitali 4.0 delle MPMI in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

Suggerimento n. 362/85 del 2 luglio 2025


La misura si rivolge alle MPMI lombarde e prevede una dotazione finanziaria per il territorio di Milan, Monza Brianza e Lodi pari a € 3.500.000.

Sono ammissibili progetti di sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.

Viene posta particolare attenzione ai progetti che apportino effetti positivi in termini di ecosostenibilità in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica e ai progetti che apportino miglioramenti in particolare nei seguenti ambiti tra quelli sottoelencati: robotica industriale e collaborativa, human centric robotics e/o utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale (AI).

I progetti dovranno riguardare almeno una delle seguenti tecnologie di innovazione digitale 4.0:

  • Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics;
  • Sistemi di visione artificiale;
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida;
  • Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D);
  • Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop;
  • Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS);
  • Cloud computing, Edge Computing;
  • Tecnologie per la cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  • Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining);
  • Blockchain e smart contract;
  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI).

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di 30.000 euro. L'investimento minimo previsto è di 25.000 euro.

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 3 luglio 2025, fino alle ore 12.00 del 1° agosto 2025

Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia al seguente link.


Referenti

Questo contenuto è riservato agli iscritti ad Assimpredil Ance. Se sei iscritto ad Assimpredil Ance, accedi. Se ancora non lo sei, scopri come fare.